Migliaia+di+italiani+licenziati%2C+questo+business+%C3%A8+finito%3A+paese+in+ginocchio
giustiziabolognait
/2024/11/25/migliaia-di-italiani-licenziati-questo-business-e-finito-paese-in-ginocchio/amp/
Migliaia+di+italiani+licenziati%2C+questo+business+%C3%A8+finito%3A+paese+in+ginocchio
giustiziabolognait
/2024/11/25/migliaia-di-italiani-licenziati-questo-business-e-finito-paese-in-ginocchio/amp/
Economia

Migliaia di italiani licenziati, questo business è finito: paese in ginocchio

Una nuova crisi si sta abbattendo sull’Italia, e le conseguenze potrebbero essere devastanti per migliaia di lavoratori.

Un settore, fino a poco tempo fa in rapida espansione e considerato una delle frontiere del progresso tecnologico e sostenibile, sta vivendo una vera e propria implosione.

Migliaia di italiani licenziati, questo business è finito (Giustizia.Bologna.it)

Le stime sono preoccupanti: migliaia di posti di lavoro a rischio, aziende che potrebbero chiudere i battenti e città che, da un giorno all’altro, potrebbero vedere sparire un servizio ormai radicato nel tessuto urbano. Il colpo arriva inaspettato e mette in discussione l’intero modello di business su cui si basava questa attività.

Ma cosa sta accadendo? Quali sono le ragioni di questa crisi che rischia di lasciare intere famiglie senza reddito?

Il crollo del business

La risposta arriva con l’introduzione del nuovo codice della strada, che include normative più stringenti per un settore particolarmente innovativo ma anche controverso: il noleggio di monopattini elettrici.

Fino a pochi anni fa, il business dei monopattini sembrava inarrestabile. Presenti in quasi tutte le principali città italiane, questi mezzi hanno conquistato rapidamente un ruolo di primo piano nella mobilità urbana. Promossi come soluzione ecologica e pratica per gli spostamenti brevi, hanno visto il proliferare di aziende di noleggio, attirando investimenti e creando migliaia di posti di lavoro tra manutentori, operatori logistici e sviluppatori di piattaforme tecnologiche.

Il crollo del business (Giustizia.Bologna.it)

Tuttavia, il recente obbligo di indossare il casco e di avere un’assicurazione per guidare un monopattino ha cambiato le carte in tavola. La nuova normativa, introdotta per migliorare la sicurezza stradale, ha causato una drastica riduzione nell’utilizzo dei monopattini a noleggio.

L’obbligo di casco e assicurazione ha reso meno attraente l’uso dei monopattini, che molti utenti consideravano un mezzo veloce e senza troppi vincoli. Ora, per poterli utilizzare, è necessario rispettare regole più rigide, che stanno disincentivando i cittadini.

Le aziende di noleggio, che basavano il loro successo su un utilizzo frequente e capillare, stanno assistendo a un crollo della domanda. Questo ha portato diverse società a ridimensionare le proprie flotte o addirittura a interrompere l’attività in alcune città.

Il risultato è drammatico: migliaia di lavoratori rischiano di perdere il posto, mentre molte startup e aziende che operano nel settore si trovano sull’orlo della chiusura. Gli operatori urbani, incaricati della distribuzione e della manutenzione dei monopattini, sono tra i più colpiti, insieme a chi gestisce le piattaforme digitali.

La crisi del settore dei monopattini rappresenta un duro colpo per l’economia e per l’idea di una mobilità sostenibile e condivisa. Mentre alcune aziende cercano di adattarsi alla nuova realtà, altre non riescono a sostenere il calo di utilizzo.

Matteo Fantozzi

Giornalista pubblicista dal 2013 è laureato in storia del cinema e autore di numerosi libri tra cui “Gabriele Muccino il poeta dell’incomunicabilità” e “Gennaro Volpe: sudore e cuore”. Protagonista in tv di trasmissioni come La Juve è sempre la Juve su T9 e Il processo dei tifosi su Teleroma 56.

Recent Posts

Vi ricordate sicuramente di Anbeta di Amici, oggi è ancora più bella

Se siete stati fan delle prime edizioni di Amici di Maria De Filippi, è impossibile…

4 mesi ago

Milly Carlucci insultata pesantemente in diretta, ecco come è andata

Un episodio inaspettato e decisamente sgradevole ha scosso il pubblico di “Ballando con le Stelle”…

4 mesi ago

Puoi capire se starai male dal polpaccio: fate subito questa prova

La salute spesso si manifesta attraverso segnali che il nostro corpo ci invia, anche quando…

4 mesi ago

Arisa svela la sua paura più grande: i fan si mettono a piangere

Arisa torna a far parlare di sé, ma questa volta non per la sua voce…

4 mesi ago

Matrimonio Anna Tatangelo, le foto sul web: tutto avvenuto di corsa

Anna Tatangelo torna a far parlare di sé e questa volta non per una nuova…

4 mesi ago

Ospite ci prova con la Fagnani in diretta, a Belve succede di tutto

Durante l’ultima puntata, andata in onda su Rai 2, un ospite ha sorpreso tutti con…

4 mesi ago